
|  | 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 | |||||||||||||||||||||||
| 
 
 | ||||||||||||||||||||||||
| SALERNITANA | (4-3-3): Marruocco, Sardo, Cardinale, Zoro, Gioacchini (42'st Pierotti), Maschio (19'st Cammarota), Tedesco, Camorani (27'st Teco), Arcadio, Vignaroli, Baggio. (1 Botticella, 24 Dobrijevic, 15 Poziello, 26 Gonzales). All. Zeman | 
|  | (4-3-1-2): Storari, Troise, Baldini, Bonomi, Bocchetti, Vidigal, Husain (32'st Mancino), Cristiano (15'st Montezine), Sesa, Dionigi, Floro Flores (28'st Pianese). (12 Gragnaniello, 6 Quadrini, 13 Stendardo, 14 Platone). All. Colomba. | 
| Salerno, 24 novembre 2002 Colomba: "Naldi mi ha confermato la fiducia". Alla Salernitana il derby campano, nato all'insegna del "mors tua vita mea". Sin dall'inizio i padroni di casa hanno dimostrato di avere quella marcia in più rispetto ad un avversario attendista, decisamente statico e prevedibile nelle giocate. Salernitana utilitaristica al punto giusto. Cinica e spietata ha forse sfoderato la migliore prestazione dinanzi al pubblico amico. Il Napoli ha atteso nella propria metà campo i granata, provando con le ripartenze ad impensierire la retroguardia avversaria. Dionigi in cinque minuti spreca due occasionissime per imprecisione e per grande superficialità. L'attaccante azzurro (10'pt) si trova a tu per tu con l'estremo difesore salernitano Marruocco. Il suo pallonetto però finisce tra le braccia del portiere. Sei minuti più tardi, approfittando di uno svarione difensivo di Zoro, batte a colpo sicuro ma la conclusione finisce a lato. Fin qui il Napoli. Tutto il resto è Salernitana, che
          con il passare dei minuti diventata padrona delle operazioni a
          centrocampo. Squadra corta, spazi pressocchè off-limits
          per gli azzurri e i granata trovano fiducia e spazi per poter
          incunearsi nella retroguardia partenopea. Caparbietà e
          carattere consentono a Maschio(17' pt) di guadagnarsi un calcio
          di rigore che sblocca il risultato. Il centrocampista sfugge alla
          guardia di Bocchetti ma non al placcaggio di Storari. Dal dischetto
          (18'st) Baggio non perdona. Inizia il derby sugli spalti. Si incrociano cori dai settori
          occupati dalle opposte fazioni. Ma il divertimento è sul
          rettangolo di gioco. Salernitana padrona del campo, Napoli costretto
          a rincorrere. Neppure il tempo di organizzare le idee e i granata
          raddoppiano. Punizione dal vertice sinistro dell'area di rigore
          azzurra, Vignaroli batte sul primo palo, dove la zampata di Zoro
          (28) fa secco per la seconda volta l'estremo napoletano. Nella ripresa la musica non cambia. Napoli con le idee annebbiate,
          incapace di poter organizzare la rimonta. Salernitana agile nel
          controllare e incline ad imbastire azioni di contropiede che però
          non trovano la terza segnatura. Finisce in gloria per i padroni
          di casa, osannati dai propri tifosi. Fischi e cori di disapprovazione
          per gli azzurri invece dai tifosi del Napoli che malinconicamente
          guadagnano la strada del ritorno a casa: la loro squadra adesso
          rischia di finire in serie C, visto che è al penultimo
          posto. | 
|  | V. | P. | 
 | |||||||
| 1 |  | 23 
       | 12 
       | 6 
       | 5 
       | 1 
       | 16 
       | 9 
       | All.: Francesco Colomba | |
| 2 |  | 21 
       | 12 
       | 5 
       | 6 
       | 1 
       | 12 
       | 8 
       | ||
| 3 |  | 19 
       | 12 
       | 5 
       | 4 
       | 3 
       | 17 
       | 11 
       | ||
| 4 |  | 19 
       | 12 
       | 4 
       | 7 
       | 1 
       | 14 
       | 10 
       | ||
| 5 |  | 19 
       | 12 
       | 5 
       | 4 
       | 3 
       | 12 
       | 9 
       | ||
| 6 |  | 19 
       | 12 
       | 5 
       | 4 | 3 
       | 11 
       | 12 
       | ||
| 7 |  | 19 
       | 12 
       | 6 
       | 1 
       | 5 
       | 15 
       | 17 
       | ||
| 8 |  | 18 
       | 12 
       | 4 
       | 6 
       | 2 
       | 16 
       | 12 
       | ||
| 9 |  | 18 
       | 12 
       | 6 
       | 0 
       | 6 
       | 13 
       | 11 
       | ||
| 10 |  | 16 
       | 12 
       | 4 
       | 4 
       | 4 
       | 8 
       | 9 
       | ||
| 11 |  | 15 
       | 12 
       | 4 
       | 2 
       | 5 
       | 16 
       | 16 
       | ||
| 12 |  | 15 
       | 12 
       | 4 
       | 3 
       | 5 
       | 13 
       | 14 
       | ||
| 13 |  | 14 
       | 12 
       | 2 
       | 8 
       | 2 
       | 11 
       | 9 
       | Marcatori  | |
| 14 |  | 14 
       | 12 
       | 3 
       | 5 
       | 4 
       | 16 
       | 20 
       | ||
| 15 |  | 14 
       | 12 
       | 3 
       | 5 
       | 4 
       | 15 
       | 14 
       | ||
| 16 |  | 13 
       | 12 
       | 3 
       | 4 
       | 5 
       | 13 
       | 13 
       | ||
| 17 |  | 12 
       | 12 
       | 3 
       | 3 
       | 6 
       | 15 
       | 22 
       | ||
| 18 |  | 11 
       | 12 
       | 2 
       | 5 
       | 5 
       | 15 
       | 19 
       | ||
| 19 |  | 11 
       | 12 
       | 3 
       | 2 
       | 7 
       | 9 
       | 14 
       | ||
| 20 |  | 10 
       | 12 
       | 3 
       | 1 
       | 8 
       | 11 
       | 19 
       | 
|  | Camp.
        2002/03 12^ giornata | Camp.
          2002/03 |